Opzioni di iscrizione

Esempi di realtà industriali green
La sostenibilità ambientale è sempre più al centro dell’attenzione all’interno dei contesti aziendali, dove l’impegno per ridurre consumi e per trasformarsi in imprese green sta aumentando. Per i privati essere sostenibili significa non soltanto ridurre l’impatto sul nostro Pianeta, ma anche garantire benessere sociale ed economico ai propri dipendenti. Quindi, cosa significa realmente sostenibilità e quando un’azienda è sostenibile?
Obiettivi
Con questo corso si vuole illustrare la sostenibilità aziendale, cioè cosa vuol dire divenire ed essere una realtà industriale green. Vedremo nel dettaglio alcuni esempi di realtà che sono riuscite a darsi un’impronta green. Essere virtuosi in questo senso si concretizza con progetti e azioni, che permettono di creare delle soluzioni ecosostenibili per l’attività. Gli sforzi dovranno quindi indirizzarsi verso l’ambito ambientale, sociale ed economico. Scopriamo quindi quali sono le imprese che si stanno impegnando per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e quali azioni stanno intraprendendo. Prenderemo in esame, ad esempio, gli impianti italiani di P&G (Procter & Gamble) e le sue azioni per divenire sempre più sostenibile nella produzione. Poi vedremo anche il caso di KitKat, azienda produttrice di cioccolato, che si è prefissata l’ambito traguardo di divenire carbon neutral entro il 2025.
Durata
Questo corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
Course Duration in Hours: 2
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.