Ricerca, sviluppo ed innovazioni per l'economia circolare
C’è un Regolamento UE del 2019 che elenca i requisiti della progettazione ecocompatibile cioè atte a pratiche volte a migliorare, attraverso una migliore progettazione, le prestazioni ambientali di prodotti lungo il loro ciclo di vita, specialmente la loro efficienza energetica. Per l'immissione sul mercato o la messa in servizio di motori elettrici e variatori di velocità (VSD) cioè il convertitore elettronico di potenza che adatta continuamente l'energia elettrica fornita a un determinato motore per controllarne la potenza meccanica, anche integrati in altri prodotti.
Obiettivi
Con questo corso andremo ad analizzare cosa sono più in dettaglio i requisiti elencati nel Regolamento UE del 2019 per una progettazione ecocompatibile per i prodotti connessi all’energia. Più nello specifico motori elettrici a induzione senza spazzole, commutatori, collettori rotanti o collegamenti elettrici al rotore, previsti per funzionare a una tensione sinusoidale di 50 Hz, 60 Hz o 50/60 Hz, i VSD (convertitore elettronico di potenza) con 3 fasi di ingresso. Vedremo quali sono le apparecchiature esenti da questo Regolamento. Elencheremo i principi che hanno portato a stilare questo Regolamento e cioè: l'efficienza energetica dei motori elettrici; gli obblighi di informazione prodotto per i motori; l'efficienza energetica e gli obblighi di informazione prodotto per i VSD; la procedura di valutazione della conformità.
Durata
Questo corso ha una durata complessiva di 8 ore momenti formativi esclusi
Course Duration in Hours: 8