Libro verde sull'efficienza energetica
La Commissione europea desidera rilanciare l'azione dell'Unione europea in materia di risparmio energetico utilizzando questo Libro verde. Invita le autorità pubbliche a responsabilizzare i cittadini e le imprese premiando i comportamenti di risparmio energetico. L'efficienza energetica è una sfida importante poiché gli attuali sviluppi nel consumo di energia minacciano l'ambiente e la crescita economica dell'UE. Occorre compiere sforzi soprattutto nei settori dei trasporti, della produzione di energia e dell'edilizia.
Obiettivi
Il presente corso vuole illustrare cos’è il Libro verde stilato dalla Commissione europea nel 2005 in risposta alla domanda perché bisogna risparmiare energia? Se le attuali tendenze di consumo continuano, il consumo di energia in Europa aumenterà del 10% nei prossimi quindici anni. La Commissione intende invertire questa tendenza combattendo le principali forme di spreco energetico. Il primo settore energetico che andremo ad analizzare è quello dei trasporti (rappresenta un terzo dei consumi totali della UE). Il predominio del trasporto su strada e la sua elevata dipendenza dal petrolio sono accompagnati da problemi di congestione e inquinamento che si aggiungono allo spreco di energia. Un'altra area interessata dal miglioramento dell'efficienza energetica è la produzione stessa di energia. A seconda della tecnologia utilizzata, nel processo produttivo si perde dal 40 al 60% dell'energia necessaria per la produzione di elettricità, capiremo come si potrebbe migliorare questo aspetto Infine, importanti progressi possono essere compiuti nel settore delle costruzioni, sia nelle case che negli uffici. Il riscaldamento e l'illuminazione degli edifici rappresentano quasi il 40% dell'energia utilizzata nell'UE e potrebbero essere gestiti in modo più efficiente.
Durata
Questo corso ha una durata complessiva di 5 ore momenti formativi esclusi
Course Duration in Hours: 5